Dove e quando è nata la nail art mania? Di seguito trovate tutta la storia!
Tutto iniziò in Asia, nell’età del bronzo, quando le donne decoravano le unghie con la tintura all’hennè ricavata dalla riduzione in polvere di alcune foglie essiccate.Di li è stata nail art mania!
Un susseguirsi di tecniche, prodotti ed attrezzature che hanno reso la mano di ogni donna che si rispetti lucida e colorata. Certo, si annoverano eccessi, estrosità ed, in alcuni casi, unghie di dubbio gusto, ma questo fa parte della libertà di ognuna di sfoggiare le sfumature e i disegni che meglio la rappresentano.
Tutti ricordiamo le unghie super appuntite e variopinte delle afroamericane degli anni 90 quando, il massimo dell’estro in Europa, era sfoggiare una lunetta biancolatte in abbinamento ad un tenue nude (french manicure, sarai sempre la mia preferita!).
Le millenials, non hanno conosciuto la frustrazione del classico smalto, che necessitava di 15 minuti di applicazione, un ora di asciugatura per poi scheggiarsi il giorno dopo e farci cadere nella più completa disperazione! Per loro il mercato ha studiato soluzioni semipermanenti, gel e tutte quelle diavolerie di cui, fortunatamente, oggi tutte beneficiamo.

Tecniche, colori e disegni sono stati decretati negli anni dalla moda, i famosi make up artists e lo star system. Questo ci ha portato a non annoiarci mai e star dietro all’ultima tendenza in fatto di nail art!
Ci siamo prendete carta e penna ops… volevo dire preparatevi a screenshottare perchè trovate il meglio della minimalist nail art, il nuovo schicchissimo trend, da dove trarre ispirazione per le unghie all’ ultima moda.
Un trend perfetto per chi ama i toni nude, ma allo stesso modo va bene anche con qualsiasi altro colore preferite!
Dots
Linee
Glitter
Triangoli

Vi piacciono? Io le trovo sublimi nella loro semplicità, raffinate nelle loro geometrie, particolari nella loro delicatezza, in una sola parola da effetto WOW!
“L’originalità consiste nel tornare alle origini!” Gaudì
Francesca Maria Battilana
2 Aprile 2019La Nail Art di oggi è a tutti gli effetti un’arte.
Una Gallina a Milano
2 Aprile 2019Proprio vero: nel semplice si può trovare grande meraviglia! Adoro le linee della seconda serie di immagini!
coolclosets
2 Aprile 2019non mi ero mai chiesta quale fosse la storia della mail art.. davvero interessante, wow
Lucia di Tommaso
2 Aprile 2019Adoro la nail art È un modo per presentarsi agli altri e far capire qualcosa di noi ma a me tocca Non mi ero mai chiesta dove e come fosse nato a questa magnifica arte
Silvia
2 Aprile 2019sono un’appassionata di nail art ma non conoscevo la sua storia, molto interessante! i trend minimal sono carinissimi e facili da fare
Cristina
2 Aprile 2019La nail art è qualcosa che mi piace da sempre molto, ma essendo negata lascio fare a chi lo fa di mestiere, io farei solo danni!!!
Esmeralda
2 Aprile 2019Molto interessante la storia delle nail art.
Kiki tales
2 Aprile 2019Li adoro tutti, ma in particolare quello a puntini perché mi ricorda un’artista di arte contemporanea che avevo studiato all’università (ma di cui non ricordo il nome) che in tutte le foto aveva la nail art così!
ilmondodichri
2 Aprile 2019mi piace molto quella sulla naturale e chic
Jules
2 Aprile 2019Ho trovato questo articolo molto interessante anche se non sono una vera appassionata, grazie! 😉